đź“Ł Percorso formativo per donne aspiranti al ruolo di mediatrici linguistico culturali!

🎯 L’obiettivo della formazione è introdurre sia le conoscenze basi sia rispetto al ruolo di mediatrice linguistico-culturale che rispetto all’ottica di genere e al fenomeno della violenza contro le donne.

🌍 A chi è rivolto?
A donne che si stanno approcciando al ruolo di mediatrice (studentesse di origine straniera/con background migratorio o donne di origine straniera/con background migratorio interessate al lavoro di mediazione linguistico-culturale, mediatrici linguistico-culturali alle prime esperienze…).

đź‘› Ci sono costi di iscrizione?
No, la formazione è completamente gratuita per le partecipanti!

📆 Quando si terranno le lezioni?
Tutti i martedì e giovedì, dall’11 marzo al 1° aprile 2025.

đź“Ť Dove verrĂ  realizzata la formazione?
Presso la sede della Cooperativa Orizzonti, in via Bernina n.1 a Padova (Quartiere Arcella)

đź“ť Come posso iscrivermi?
Per iscriversi è necessario compilare e inviare il modulo disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd6B94cGjTgGphhZXxG4mcs7ga7-AYp_Lk8107Aqryla7n2cg/viewform?usp=header

⚠️ Non aspettare! I posti sono limitati.

âť“ Se hai bisogno di ulteriori informazioni o hai domande da porci, puoi scrivere a: laurafelisati@orizzonticoop.it

La formazione è organizzata nell’ambito del Progetto “TESSERE – Tessere Saperi Specifici e Riconoscere Esperienze”, dedicato alla rete territoriale antiviolenza della Provincia di Padova e realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari OpportunitĂ .